| 
      
      
      
      
      
      
      
      
      
      
      
       Dove potrete
visitare la M.I.D.A.   
      
      
      
      
      
      
      
      Non sono programmate nuove date 
       Dove
è già stata la M.I.D.A. 
      2013 
      80) durante
la “Festa dell’Acqua” che si terrà presso il
Parco del Conca di Morciano di Romagna il 25 e 26 maggio 2013. (MidaNord) 
      2011 
      79) Dal
17 gennaio al 23 gennaio presso ITC P. Savi di Viterbo per le n.29
classi dell'Istituto 
      2010 
78) Dal 17 al 21 maggio: Pieve di Cento (BO) presso le scuole elementari (MidaNord)2009 77) Dal
15 al 18 dicembre: la MIDA sarà a Sulmona (AQ), in uno spazio coperto
dove effettuerremo laboratori e proiezioni per le scolaresche 
(MidaSud) 76) Dal 3 al 5 dicembre: Latronico (PZ) (MidaSud) 75) Dal 5 al 18 ottobre: Casal Palocco (Rm) (MidaSud) 74) Dal 18 al 22 maggio: Pomezia (Rm) (MidaSud) 73) 5 al 10 Maggio: Fonte Nuova (Rm) (MidaSud)  72) Dal 17 al 19 Aprile: Tarquinia (Vt)   (MidaSud)  71) Dal 30 marzo al 2 aprile: Matelica (Mc) in p.zza del comune (MidaSud)
       2008 70) Dal 12 al 14 dicembre: Roma presso la festa dell'altra economia (MidaSud) 69) Dal
4 al 6 novembre:  Guidonia (RM) "la settimana della scienza" che
si tiene fino al 7 nov. all'ex aereoporto militare di Guidonia (MidaSud) 68)
Dal 10 al 12 novembre: Gallicano nel Lazio (RM) nel cortile della
locale scuola elementere, a fianco della giornata dell'UNESCO. (MidaSud) 
      
      
      
      
      
      
      
      
      67) Dal 13 al 19 ottobre: Cernusco S.N. (MI) (MidaNord) 66) Dal 6 al 12 ottobre a Vercelli: Organzzato da APEVV (MidaNord) 65) Dal 29 settembre al 5 ottobre a Serravalle Sesia: Organzzato da APEVV (MidaNord) 64) Dal 22 al 28 settembre a Varallo Sesia: Organzzato da APEVV (MidaNord) 63) Dal 17 al 21 Settembre: Empoli (FI), Nel contesto del "Lento festival" (MidaNord e MidaSud) 62) 20 giugno : Pomezia (RM) (MidaSud) 61) 7 giugno: Nettuno (RM) (MidaSud) 60) 6 giugno: Velletri (RM) (MidaSud) 59) Dal 2 al 8 giugno: Pioltello (MI) (MidaNord) 58) Dal 29 maggio al 1 giugno: Castelnuovo di Porto (RM) (MidaSud) 
      57) 22 maggio: Genzano (RM) (MidaSud) 56) 19 e 20 maggio: Tirano (SO) (MidaNord) 55) 11 Maggio: Piazza del Duomo, Monterotondo (RM) (MidaSud) 
      54) 8 e 9 Maggio: I.T.I.S. Cardano Monterotondo (RM) (MidaSud) 53) Dal 14 al 20 aprile: Cislago (VA) : Le
classi delle scuole medie ed elementari hanno visitato la mostra
nonostante la pioggia. La domenica sono stati presentati i risultati di
risparmio energetico, negli edifici scolastici, ottenuti dalle classi
che hanno partecipato al progetto della provincia di Varese nell'ambito
di Agenda 21 (MidaNord) 
52) Dal 13 al 17 febbraio: Civitavecchia (RM) (MidaSud) 
      
      
      
      
      2007 
      
51) 13-19 Agosto Torre Pellice-Luserna S. Giovanni (TO): In collaborazione con Ass. "Kanbio"
      Nell'ambito del corso  "Stili di vita ecosostenibili" 
      50) 25 e 26 maggio 2007: Gorgonzola (MI) 
      49) 24-25 aprile 2007: Civitavecchia (RM) 
      48) 16 febbraio 2007: Tivoli (RM) 
      47) 20-22 Febbraio 2007: Università la Sapienza Roma (RM) 
      46) 5-7 gennaio 2007: Roma (RM) 
       
      
    
      
      
      
      
      
      
      
      
      
      
      
      2006 
      45) 30 settembre - 1 ottobre 2006: Verona (VR) 
      44) 6 Giugno 2006: Monterotondo (RM) 
      
43) 28 Maggio 2006: Mentana
(RM) 
      42) 19-21 Maggio 2006: Cesano Boscone (MI) 
       
      2005 
      
41) 22-28 Agosto "Kanbio"
      Chiaves (TO): Nell'ambito del corso  "Stili di vita ecosostenibili" 
      
40) 28 Maggio CENTRO SOCIO-CULTURALE
VITTORIO EMANUELE OSTIA (RM): Promozione verso la cittadinanza
delle
potenzialità economico/ambientali delle energie da fonte
rinnovabile nell’edilizia residenziale 
      
39) 21-22 Maggio SPAZIO
SOCIALE “LIBERA” Marzaglia (MO): 
      incontro
dibattito rivolto a tutta la cittadinanza, sulle possibilità
di
gestione locale e personale del fabbisogno energetico attraverso
l’uso delle fonti rinnovabili 
       
      38) 16-20 Maggio: Paganica (AQ) Grazie
alla partecipazione attiva di una genitrice e della direttrice
dell’istituto comprensivo locale, abbiamo realizzato un
intervento  particolarmente soddisfacente.
Quest’ultimo ha
coinvolto ben 16 classi dalla 2° alla 5° elementare di
tutto il
circondario, con percorsi molto partecipati di n.2 ore ciascuno.
L’iniziativa didattica è stata finanziata
completamente
dai genitori degli alunni. 
37) 1
maggio - 8 maggio "Settimana Ecologica": Vercelli 
      36) 19 febbraio
"Convegno Altra Energia": Monterotondo
(RM) 
      35) 13 febbraio "Domenica senza auto": Roma P.za Venezia 
      
      
      
      
      
      
      
      
      
      2004 
      34) dal 10 al 12
dicembre 2004 "Casa
del Pargo di Aguzzano" -  Roma 
      33) dal 1 al 4 dicembre
2004 "Roma Scienza": Università di Tor Vergata -
Roma 
      32) Ottobre 2004
nell'ambito del "CIR": Colleferro (RM) 
      31) dal 2 al 8 agosto
2004 "Kanbio": Chiaves (TO) 
      30) dal 2 al 5 giugno 2004: Ciriè
(TO) 
       
      
      
      
      
      
      
      
      
      2003 
      16) giugno 2003:
Roma - Iniziativa organizzata incollaborazione con
l'Associazione Torre del Fiscale 
      17) giugno 2003:
Modena - Iniziativa organizzata dall'Agenzia per l'Energia e
lo Sviluppo Sostenibile della Provincia di Modena 
      18) giugno 2003: Reggio
Emilia - Iniziativa organizzata dal Comune di Reggio Emilia 
      biblioteca
comunale "Cascina Anna" e patrocinata dalla Zona 9 del Comune di Milano 
      19) 10 al 13 marzo 2003 
-  Genzano
(Roma) 
      20) dal 5 al 8 maggio 2003 - 
      Montichiari (BS) 
      21) il 10 maggio 2003 -  Passo Corese (RI) 
      22) il 1 giugno 2003 -  Torino, presso il Parco del Nobile -
Organizza Coop. Agriforest 
      23) dal 4 al 6 luglio 2003 - 
      Gombola (MO) 
      24) dal 5 al 8 settembre 2003 - 
      Volpedo (AL) 
      25) dal 16 al 17 settembre 2003 - 
      S.Angelo Lodigiano (LO) 
      26) dal 20 al 21 settembre 2003 - 
      Cecina (LI): Nell'ambito
della manifestazione "Cecina in Festa ... Naturalmente" 
      27) dal 7 al 12 ottobre 2003 - 
      Parco Regionale
dell'Appia Antica 
a Roma: Nell'ambito della manifestazione "FinoACQUAndo" 
      28) dal 20 al 26
ottobre 2003 "Casa del Pargo di Aguzzano"-  Roma 
      29)
Dicembre 2003 "Festa dell'altra economia 2003"-  Roma 
      
      
      
      
      
      
      
      
      2002 
      13) 20-21 aprile 2002: Vezzano
sul Crostolo (RE) - La manifestazione organizzata in
collaborazione con il "Centro per la riconciliazione tra i popoli" si
è tenuta all'interno del "Parco Pineta" ed ha visto la
partecipazione di scuole e privati cittadini.  
      14) 6-11 maggio 2002:
Vercelli - La manifestazione organizzata dall' A.P.E.V.V.
(Agenzia Provinciale per l'Energia del Vercellese e della Valsesia www.provincia.vercelli.it/apevv
) ha visto la partecipazione di scuole e privati cittadini ed
è culminata sabato 11 maggio nel workshop dal titolo
"produzione di energia nella nostra provincia oggi e domani". 
      15)
15-18 settembre 2002: Milano - Nell'ambito della
manifestazione "pagine in fiore" organizzata dalla   
      
      
      
      
      
      
      
      
      2001 
      3) 19 marzo - 25 marzo 2001: Presso la scuola media "N. Andria" e
l'istituto Agrario Statale a Massafra (TA). 
      4)
26 marzo - 29 marzo 2001: Presso
la scuola elementare "Bachelet" di Palagiano (TA). 
      5)
31 marzo: Presso
l'associazione "URUPIA" di Francavilla Fontana (BR). 
      6)
7 Aprile - 27 Aprile: Provincia
di Viterbo e Roma. La mostra ha itinerato per l'intera
provincia effettuando lezioni della durata di due ore a quelle classi
che partecipavano al progetto "intercultura". Ecco in dettaglio le
località toccate dalla mostra: 
      
      
      
      
      
      
      
      
      
      
      
      
        
        
        
        
        
        
        
        
        
        
        
           18:       
S,Martino al Cimino (VT) 
        
        
        
        
        
        
        
        
        
        
        
         
19:       
Viterbo 
        
        
        
        
        
        
        
        
        
        
        
           20:       
Orte (VT) 
        
        
        
        
        
        
        
        
        
        
        
           21 / 23:  Roma (Parco
Caffarella) 
        
        
        
        
        
        
        
        
        
        
        
           24:       
Fabbrica di Roma (VT) 
        
        
        
        
        
        
        
        
        
        
        
           26:       
Civita Castellana (VT) 
        
        
        
        
        
        
        
        
        
        
        
           27:       
Tarquinia (VT) 
       
      
      
      
      
      
      
      
      
      
      
      
      7)
1 Maggio: Reggio
Emilia In occasione della manifestazione "Pollicino in
Fiera" organizzato da Mag6 
      8) 2 Maggio - 5 Maggio: Casina (RE). Hanno
visitato la mostra tutte le classi elementari e medie del comune. Le
classi elementari hanno effettuato visite di un'ora ciascuna, mentre le
classi medie hanno effettuato visite della durata di due ore. 
      9)
7 Maggio - 10 Maggio: Maranello
(MO). Presso la Scuola Media Statale "A. Ferrari" sono state
effettuate due lezioni di un'ora ciascuna per le classi terze medie.
Hanno partecipato anche gli studenti delle classi 1^ e 2^ dell'IPSIA
"D. FERRARI" effettuando visite di un'ora ciascuna. 
      10)
9 Giugno - 10 Giugno: Pomigliano
d'Arco (NA). Nell'ambito della "Festambiente" organizzata in
occasione di una domenica ecologica. 
      11)
13 Agosto - 14 Agosto 2001: Febbio
(RE) presso il centro visite del Parco del Gigante. Circa 200 turisti
hanno potuto visitare la mostra, seguendo le visite guidate effettuate
dal personale. 
      12) 6 - 12 Ottobre 2001: Parco
della Caffarella (Roma - zona Appia Antica) - Sabato
e Domenica la mostra è rimasta a disposizione della
cittaninaza, in seguito circa 400 studenti delle scuole elementari e
medie hanno potuto farle visita. 
       
      
      
      
      
      
      
      
      
      2000 
      1) 30 Giugno - 3 Luglio 2000: Bure (Francia). In occasione della
manifestazione pubblica di protesta contro il sotterramento delle
scorie nucleari scartate dalle centrali francesi, organizzata
dall'associazione 
Sortire du Nucleair. 
Per contatti in Italia 
      2) 30 Settembre - 1
Ottobre 2000: Ostellato
(FE). In occasione della manifestazione pubblica di protesta contro la
costruzione della centrale termoelettrica, organizzata dal Comitato
Civico per l'Energia  Pulita c/o Raffaele Curti, via Luisa
n° 12 - 44020 S. Giovanni d'Ostellato (FE). 
       
       
       |